L’innovazione in cucina non è solo una questione di strumenti, ma anche di conoscenza. L’evoluzione delle tecnologie di cottura va di pari passo con la formazione per migliorare l’efficienza e la creatività in cucina. Investire nella formazione significa quindi ottimizzare i processi di lavoro, ridurre errori, sprechi e stress, garantendo risultati migliori e un impatto economico positivo per la propria attività ristorativa. Oggi, grazie alle attrezzature di cottura di ultima generazione, bastano poche ore di formazione per trasformare il proprio modo di lavorare in cucina. Ce lo dimostra Francesco Poliandri, chef, consulente e formatore, che nel suo intervento racconta come la sinergia tra competenze professionali e tecnologia possa fare la differenza: una formazione mirata consente di sfruttare appieno il potenziale delle moderne tecnologie di cottura, ottenendo vantaggi concreti e misurabili. Isaia D’Angelo, cuoco e pizzaiolo, titolare di “Paglià Pizza e Fichi” ci spiega la sua esperienza di formazione finalizzata all’inclusione sociale e alla fidelizzazione del personale, secondo il principio: “lavorare meglio per lavorare meno”. Una filosofia che si traduce in un’organizzazione più efficiente, dove la programmazione del lavoro e l’aggiornamento continuo diventano pilastri fondamentali per il successo della sua attività.
Unisciti alla nostra community esclusiva! Clicca sul link per accedere a contenuti extra, approfondimenti e offerte particolari per crescere nel tuo lavoro à RATIONAL AG
Show More
Show Less