Quei primi 1000 giorni

By: Fondazione Vita e salute
  • Summary

  • Mangiare sano in gravidanza significa avere cura del proprio figlio ma anche della società̀ e dell’ambiente che lui/lei abiterà. Tutto ciò̀ che mangiamo contribuisce a formare il nostro bagaglio metabolico, fisiologico e genetico e quello dei nostri figli.
    Fondazione Vita e salute
    Show More Show Less
Episodes
  • St.6/Ep. 1 - Come scegliere un cibo di valore
    Oct 24 2024
    Come posso scegliere un cibo che sia davvero di valore? Antonella Cara amica, eh sì ci stiamo lasciando alle spalle il primo trimestre di gravidanza e stiamo sempre più comprendendo quanto la corretta nutrizione e la sana alimentazione nei primi mille giorni di vita siano importanti non solo per la salute tua e di tuo figlio o figlia, ma anche per quella della società! Ecco perché Fondazione Comitans, per aiutare i giovani genitori a orientarsi nel mondo della nutrizione, si è dotata di una bussola, chiamata “cibo di valore”.
    Show More Show Less
    3 mins
  • St.6/Ep. 2 - Scegliere il cibo ‘circolare’ in gravidanza
    Oct 24 2024
    Cosa rende un cibo ‘circolare’? Cara amica, un cibo che possiamo definire ‘circolare’ è quello che intesse una relazione di reciprocità tra la terra e chi la coltiva, coinvolgendo anche il consumatore, in un percorso, appunto, ‘circolare’ che aiuta a riscoprire l’importanza del dono della natura. Bene! E nella pratica? Ovviamente non è sempre possibile scegliere la circolarità, soprattutto quando si fa la spesa al supermercato o comunque nei circuiti della grande distribuzione. Sicuramente però il biologico e, ancora di più, i prodotti a km 0 nascono proprio in questa ottica circolare.
    Show More Show Less
    4 mins
  • St. 6/Ep. 3 - Partire dalla terra per scegliere il cibo
    Oct 24 2024
    Come sta il nostro suolo? Carissima, ottima idea parlare di suolo! Un mio collega ricercatore che studia appunto il suolo dice sempre che “un cibo sano è prodotto in modo rispettoso su un terreno sano”. Spesso diamo non solo per scontato quello su cui tutti i giorni mettiamo i piedi, ma addirittura un po’ lo disprezziamo. Il suolo d’altronde è in basso, è sporco, è umile… è humus appunto che però è anche la base della vita! Infatti il suolo è vivo. Anzi ‘vivissimo’. Là sotto c’è un intero ecosistema di microrganismi essenziali per la vita come funghi e batteri che, entrando in simbiosi con le radici, aiutano la crescita delle piante.
    Show More Show Less
    4 mins

What listeners say about Quei primi 1000 giorni

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.