• Ep. 146 | L’ osceno spettacolo di Hamas.
    Jan 31 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 31 01 2025 Ogni ostaggio che viene liberato da Hamas ottiene una sorta di pacco omaggio, il suo corpo usato per finí propagandistici e venduto come trofeo. Siamo così abituati a tutto che questa disumanizzazione, questo reality mostruoso lo abbiamo normalizzato. Oggi ne parliamo partendo da un articolo di Micol Flammini su Il Foglio.
    Show More Show Less
    16 mins
  • Ep. 145 | Ricatto libico.
    Jan 30 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 30 01 2025. Giorgia Meloni non è ricattabile ma ad essere sotto ricatto è il nostro Paese da anni di politiche migratorie errate e di accordi siglati ad un prezzo altissimo. Anche per questo motivo la vicenda Al Masri riguarda la nostra sicurezza nazionale. Intanto in Germania la Cdu vota una mozione sui migranti con i neonazisti di Afd.
    Show More Show Less
    19 mins
  • Ep. 144 | Giorgia Meloni e lo scontro tra poteri.
    Jan 29 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 01 01 2025 Ieri pomeriggio Giorgia Meloni con un video ha comunicato di essere stata indagata per il mancato arresto del torturatore libico Almasri insieme a Nordio, Piantedosi e Mantovano. Ma non è l’unico scontro tra poteri che il governo vive e può essere una minaccia per tutti
    Show More Show Less
    17 mins
  • Ep. 143 | Tra memoria e nuovi oscurantisti.
    Jan 27 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 27 01 2025 Oggi si celebra il Giorno della memoria ed è utile rivedere con le parole del Rav Jonathan Sacks cosa sia l’antisemitismo oggi e quali conseguenze ha sulla nostra democrazia minata anche dai nuovi oscurantismi, dai Rasputin 4.0 di cui parla Anne Applebaum su Linkiesta.
    Show More Show Less
    19 mins
  • Ep. 142 | Winston Churchill, il padre della libertà.
    Jan 24 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 24 01 2025 Oggi 24 gennaio 2025 ricorrono i 60 anni della morte di Winston Churchill. Lo ricordiamo con una puntata monografica fatta della sua storia e delle sue lettere.
    Show More Show Less
    33 mins
  • Ep. 141 | L’aguzzino di Tripoli e la vergogna italiana.
    Jan 23 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 23 01 2025 Il caso del generale libico Almasri liberato dal governo italiano e rimpatriato a Tripoli su un volo dei servizi segreti è una vergogna tutta italiana che racconta la discrezionalità diplomatica con la quale il nostro Paese è parte delle istituzioni internazionali. Meloni che doveva perseguire i trafficanti di esseri umani per tutto il globo terracqueo riaccompagna a casa uno dei peggiori aguzzini di Tripoli.
    Show More Show Less
    21 mins
  • Ep. 140 | Ricomincia il Trump show.
    Jan 22 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 22 01 2025 Una puntata ricca di analisi e riflessioni questa odierna. Ospiti del podcast Roberto Saviano, Christian Rocca, Gianni Vernetti e Arianna Farinelli che affrontano i temi chiavi dell’amministrazione Trump partendo dal discorso di insediamento e dal cambio della morfologia politica statunitense.
    Show More Show Less
    29 mins
  • Ep. 139 | D per vendetta. Trump e l’America che verrà.
    Jan 21 2025
    di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 21 01 2025 Donald Trump si è insediato ufficialmente ieri alla Casa Bianca con un discorso brutale ed eversivo ha disegnato gli USA che verranno. Analizziamo le parole del tycoon e le future mosse presidenziali.
    Show More Show Less
    23 mins