• Nellie Bly: una delle pioniere del giornalismo d'inchiesta al femminile
    Dec 29 2022
    L'incredibile #storia di Nellie #Bly: storia di coraggio e di audacia, ma anche di voglia di cambiare il mondo, di essere parte attiva di una #rivoluzione che avrebbe dovuto condurre ad un'#emancipazione femminile che all'epoca sembrava ancora lontanissima. Elizabeth, questo il suo vero nome, fu la prima #giornalista d'inchiesta al mondo, arrivando addirittura a porre le basi per un nuovo tipo di giornalismo, quello #sotto #copertura.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    9 mins
  • Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 17
    Dec 29 2022
    — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    9 mins
  • Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 16
    Dec 29 2022
    — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    12 mins
  • Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 15
    Dec 22 2022
    — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    9 mins
  • Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 14
    Dec 15 2022
    — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    23 mins
  • Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 13
    Dec 8 2022
    — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    12 mins
  • Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 12
    Nov 24 2022
    — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    20 mins
  • Nellie Bly - Dieci giorni in manicomio - cap. 11
    Nov 17 2022
    — leggimi!🧁 ——-
    Nellie Bly era lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Burrell, 5 maggio 1864 – New York, 27 gennaio 1922), giornalista statunitense che per prima si dedicò al giornalismo investigativo: fu infatti la prima reporter a infiltrarsi  facendosi ricoverare, nel Blackwell’s Island Asylum, l’istituto psichiatrico costruito sull’isola Roosevelt, nel 1834. Prima del reportage sul manicomio che la rese famosa, Nellie si era dedicata a diverse attività di denuncia: dalle condizioni di lavoro delle lavoratrici nelle fabbriche di Pittsburgh alle condizioni sociali del Messico sotto il potere di Porfirio Diaz.

    Nellie Bly fu inoltre la prima donna a viaggiare attorno al mondo senza essere accompagnata da uomini e divenne un modello per l’emancipazione delle donne. Il suo nome è infatti legato anche a un viaggio da record: il giro del mondo sulle tracce di Phileas Fogg, che nel romanzo di Jules Verne venne compiuto in 80 giorni. Nellie Bly ne impiegò 72.

    🎙Lettura di Tiz
    ✅Editing di Tiz
    🎻Musica dalla Libreria di YT

    ❣️ Se ti fa piacere sostenere il mio canale ed il mio lavoro:
    (https://paypal.me/audiolibriTiz?locale.x=it_IT)
    oppure puoi offrirmi un caffè:
    ☕️ (https://ko-fi.com/audiolibritiz)
    Per eventuali commissioni:
    📩 tiziana.consolaro@gmail.com)
    (https://www.facebook.com/lettureadaltavoceconTiz)
    Show More Show Less
    23 mins