Le favolette di Valentina Cosimati

By: Valentina Cosimati
  • Summary

  • Narrazioni favolose di luoghi, tempi e personaggi. Percorsi di conoscenza che prendono forma in racconti fantastici di semplice fruizione e ricchi di sfumature. Un consistente lavoro di ricerca e studio si sostanzia nella leggerezza delle favolette di Valentina Cosimati che avvolgono come una coccola in un ideale cerchio intorno al fuoco allietata dal chiacchiericcio ritmico di una cucina di campagna nel villaggio globale. Valenza pedagogica riconosciuta metodo Pizzigoni-Chistolini. POSIZIONE SIAE: 513951 https://favolette.my.canva.site/
    Valentina Cosimati
    Show More Show Less
Episodes
  • Diana Efesia la dama del lago
    Jan 29 2025

    Le favolette di Valentina Cosimati
    Diana Efesia è la splendida dama del lago, è la più bella tra le belle ma quel giorno si sente orrenda, la sua amica Ambra draghetta sputafuoco cerca di aiutarla ma poi decide di seguirla in un viaggio in cui incontrano la Chimera marsicana Angie, la pettogola insicura Dorina Cipollina, Raponzoletta coi codini da capretta, Cleo la medica del mondo magico, Ginetta la cuoca provetta e un po' distratta, Farfalla Frecavalla, Giandragolo il drago e altri personaggi nel cammino dei briganti.
    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠Pizzigoni⁠⁠-⁠⁠Chistolini⁠⁠
    Liberamente ispirata al cammino dei briganti
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati
    POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠Rosarja⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.
    ⁠** ACQUISTA I LIBRI DI VALENTINA COSIMATI SU AMAZON **

    Show More Show Less
    1 hr and 2 mins
  • Petracco il riccio pigrotto è proprio distratto
    Dec 2 2024

    Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠⁠
    Nel parco dei Colli Euganei il riccio Petracco pigrotto è proprio distratto!
    Luoghi della storia:
    Parco dei Colli Euganei
    ⁠⁠⁠⁠Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.
    ** Racconto non divulgativo molto liberamente ispirato ad un luogo realmente esistente. Ogni riferimento a persone realmente esistite e fatti realmente accaduti è puramente casuale e frutto dell'immaginazione dell'Autrice.
    Non vi è alcun rapporto tra il Parco dei Colli Euganei e l'Autrice.
    La favoletta è puro atto di creazione artistica, non è stata commissionata da alcuno, non rappresenta materiale promozionale, né propagandistico; non esprime opinioni su fatti realmente accaduti e persone realmente esistenti.

    Show More Show Less
    3 mins
  • La cornacchia Luisa
    Nov 20 2024

    Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠⁠
    Luisa la cornacchia ha un carattere molto indipendente e non sopporta che i piccioni prepotenti vogliano entrare nel suo nido. Molto liberamente ispirato a Luigia Battistotti Sassi (Stradella. 26 febbraio 1824 - San Francisco, 1876), grazie alla supervisione intellettuale dell'⁠ANVRG⁠, Italia Centrale.
    Biografia su

    • ⁠Enciclopedia delle donne⁠
    • ⁠Wikipedia⁠
    • Milano la città delle donne

    ⁠⁠⁠⁠

    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Show More Show Less
    8 mins

What listeners say about Le favolette di Valentina Cosimati

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.