• Dmitry Muratov - Endorfine Festival Lugano
    Dec 8 2024
    Ha vinto il Premio Nobel per la pace nel 2021 “per gli sforzi compiuti per salvaguardare la libertà di espressione, che è un prerequisito per la democrazia e per una pace duratura”. Tra i fondatori di Novaja Gazeta, ha diretto il giornale dal 1995 al 2017 e dal 2019 fino al 2022, quando il quotidiano ha dovuto interrompere le pubblicazioni a causa delle restrizioni sulla libertà di stampa imposte dal Governo dopo l’invasione dell’Ucraina. Grazie alle inchieste di Novaja Gazeta, si è fatta luce su sistematiche violazioni dei diritti umani e su scandali di corruzione che hanno investito i vertici politici ed economici del Paese. Sei giornalisti del quotidiano sono stati uccisi, tra le quali Anna Politkovskaja. Durante il discorso di accettazione del Nobel, Dimitry Muratov ha detto: "Non hai paura?" è la domanda più comune che i miei colleghi ricevono. Ma questa è la loro missione. Mentre i governi migliorano continuamente il passato, i giornalisti provano a migliorare il futuro”.
    Show More Show Less
    1 hr and 31 mins
  • Maccio Capatonda - Endorfine Festival
    Dec 8 2024
    Creativo, attore, sceneggiatore, scrittore e regista. È stato tra i primi autori comici italiani ad affermarsi sul web, con il supporto dei fan che trasferirono i suoi video, in onda sui programmi TV della Gialappas, su YouTube, diventando dei veri e propri cult e rendendo di fatto Maccio il primo YouTuber italiano. Grazie alle sue intuizioni artistiche, di sceneggiatura e di montaggio, ha in effetto inventato un nuovo linguaggio comico, poi ripreso negli anni da numerosi altri autori. La sua comicità si inserisce nel filone surrealista e paradossale, un erede naturale di Nino Frassica e dei Monty Python. Il racconto del suo percorso artistico da pioniere rappresenta l’occasione di indagare una forma di linguaggio e comunicazione capace di unire le generazioni.
    Show More Show Less
    1 hr and 16 mins
  • Corrado Formigli - Endorfine Festival
    Dec 8 2024
    Conduce su La7 Piazzapulita, trasmissione d’informazione capace di coniugare talk e grandi inchieste, mantenendo una finestra sull’attualità internazionale. E proprio le inchieste sono il tratto distintivo di tutta la sua carriera giornalistica, il cui ultimo tassello è il programma 100 minuti realizzato con Alberto Nerazzini, sempre per La7. Memorabili sono stati alcuni reportage realizzati negli anni dalle zone più calde del mondo: dalla Palestina martoriata dai bombardamenti israeliani, all’assedio dell’Isis a Kobane, in Siria. L’incontro con Corrado Formigli sarà l’occasione per una chiacchierata a 360 gradi sull’attualità, intesa come cronaca, ma anche come momento storico per il giornalismo e la televisione.
    Show More Show Less
    1 hr and 21 mins
  • Romando Prodi - Endorfine Festival Lugano
    Dec 8 2024
    L’instabilità politica ed economica scuote il mondo. La guerra della Russia in Ucraina mette sempre più a dura prova le istituzioni dell’Unione Europea e i singoli governi nazionali. Le elezioni europee hanno seminato incertezza e quelle americane, ormai alle porte, aggiungono un grosso punto interrogativo sul futuro. Nel frattempo i Paesi del così detto sud del Mondo lanciano la sfida di un nuovo ordine globale. Cosa attendersi dal profilo politico, economico e sociale, da questo nuovo tornante della storia?
    Romano Prodi, professore di economia, è stato presidente della Commissione europea e per due volte del Governo italiano, oltre a ricoprire numerosi altri incarichi ai vertici delle istituzioni internazionali. Grazie al racconto della sua esperienza incontreremo numerosi protagonisti della scena mondiali di ieri e di oggi, in un viaggio tra passato, presente e futuro.
    Show More Show Less
    1 hr and 21 mins
  • Selvaggia Lucarelli - Endorfine Festival Lugano
    Dec 8 2024
    Editorialista e scrittrice, esperta di social media, firma del Fatto Quotidiano, è autrice di numerose inchieste e analisi sulla società contemporanea. L’ultima ha suscitato un enorme clamore a livello internazionale, il così detto “caso Ferragni”, mettendo a nudo le problematiche che possono celarsi dietro il mondo dorato degli influencer. Un’inchiesta nel frattempo diventata un libro: “Il vaso di Pandoro”. È inoltre autrice e conduttrice di numerosi podcast di successo. Grazie ai temi trattati e a un linguaggio pungente e spumeggiante, sa entusiasmare e dividere il suo ampio pubblico.
    Show More Show Less
    1 hr and 17 mins
  • Mohamedou Ould Slahi - Endorfine Festival Lugano
    Jan 7 2024
    Mohamedou Ould Slahi è stato rinchiuso per 14 anni nel carcere di Guantanamo. Sospettato di aver partecipato agli attentati dell’11 settembre. Durante la detenzione ha subito ogni genere di tortura e privato di ogni diritto umano. L’unica relazione la instaura con uno dei suoi carcerieri che sfocerà in un’amicizia che dura tutt’ora. Verso Slahi il governo degli Stati Uniti non ha mai presentato un’accusa formale e nel 2016 lo ha finalmente liberato. Durante la detenzione ha scritto “Diario di Guantanamo”, diventato un best seller internazionale. Dal libro è stato tratto il film The Mauritanian di Kevin Macdonald con Jodie Foster e Benedict Cumberbatch. Nel 2021 la Ohio University Press pubblica il suo primo romanzo "The actual true story of Ahmed e Zarga". Mohamedou è uno scrittore in residenza presso NITE / Guy e Roni e De Balie e ha co-scritto la pièce teatrale Yara's Wedding. Nel 2022 gli è stato assegnato il Premio PAX per la pace dei Paesi Bassi (Verededuif). La sua testimonianza è diventata uno straordinario messaggio di perdono, pace e libertà.
    Show More Show Less
    1 hr and 27 mins
  • Cecilia Sala - Endorfine Festival Lugano
    Nov 23 2023
    Il suo podcast "Stories" è tra i più seguiti d'Italia. Ogni giorno Cecilia Sala racconta i fronti caldi del pianeta, con la capacità di coinvolgere un pubblico trasversale e giovane. Come reporter sul campo ha raccontato il ritorno dei Talebani al potere in Afghanistan, le rivolte iraniane, le crisi in Sudamerica e in Africa, la guerra in Ucraina. Con Cecilia cercheremo di fare un breve giro del Mondo, alla ricerca di quel filo rosso che in geopolitica coniuga gli scenari più distanti, svelando le connessioni tra gli attori dello scacchiere internazionale.
    Show More Show Less
    1 hr and 29 mins
  • Giuseppe Cruciani - Endorfine Festival Lugano
    Nov 23 2023
    Una rivoluzione di tempi e di linguaggio. Da quasi vent’anni “La Zanzara” è un programma cult del panorama radiofonico italiano. Una trasmissione capace d’indagare in profondità gli usi e i costumi della Penisola, unendo l’alto e il basso, la politica e l’attualità, il sesso, i vizi e il tifo. Un racconto che sviluppa grazie alla connessione diretta e senza filtri con il pubblico. Anima del programma è Giuseppe Cruciani, giornalista e saggista. Il suo ultimo libro “Coppie” raccoglie le storie di relazioni giovani e mature, vicine e a distanza, è un prontuario contro il logorio della coppia moderna.
    Show More Show Less
    1 hr and 15 mins