Cinema in onda

By: Forradio
  • Summary

  • 'Cinema in Onda', il podcast dedicato agli amanti del cinema di ogni genere e epoca. Ogni settimana, esploriamo le profondità del mondo cinematografico, analizzando film classici e contemporanei, intervistando registi, attori e esperti del settore, e discutendo le ultime novità dal mondo del cinema. Dalla suspense dei thriller all'emozione dei drammi, passando per l'epica degli action movie e l'umorismo delle commedie, 'Cinema in Onda' offre una panoramica completa e avvincente dell'arte cinematografica. Preparate i popcorn e sedetevi comodi, perché il nostro spettacolo sta per iniziare!
    Forradio.eu
    Show More Show Less
Episodes
  • 027.1 - Marcello MASTROIANNI
    Nov 26 2024
    Marcello Mastroianni è stato uno dei più grandi attori del cinema italiano e internazionale. Ecco alcuni punti salienti della sua carriera:
    1. Collaborazioni con Grandi Registi: Mastroianni ha lavorato con alcuni dei più grandi registi del cinema, tra cui Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Vittorio De Sica, Luchino Visconti e molti altri. Le sue interpretazioni sono state fondamentali per il successo di molti capolavori cinematografici.
    2. Ruoli Memorabili: Ha recitato in una vasta gamma di film, interpretando una varietà di personaggi indimenticabili. Alcuni dei suoi ruoli più noti includono il protagonista de "La Dolce Vita" di Fellini, Guido Anselmi in "8½", il giornalista disilluso di "La Notte" di Antonioni, e molti altri.
    3. Versatilità: Mastroianni è stato in grado di interpretare una vasta gamma di ruoli, che spaziavano dal dramma alla commedia, dimostrando la sua versatilità e il suo talento come attore.
    4. Premi e Riconoscimenti: Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua carriera, tra cui tre nomination all'Oscar come Miglior Attore, e ha vinto il premio per la Migliore Interpretazione Maschile al Festival di Cannes per "La dolce vita".
    5. Icona dello stile italiano: Mastroianni è diventato un'icona dello stile italiano, famoso per la sua eleganza e il suo fascino. La sua presenza sullo schermo è stata ammirata da milioni di spettatori in tutto il mondo.
    La sua carriera è stata caratterizzata da una straordinaria profondità e diversità di ruoli, e il suo contributo al cinema rimane immortale.

    Show More Show Less
    4 mins
  • 026.1 - Gina Lollobrigida mp3
    Nov 26 2024
    Gina Lollobrigida è stata un'icona del cinema italiano ed internazionale, celebre per la sua bellezza e talento. Ecco alcuni film significativi della sua carriera:
    1. "Pane, amore e..." (1955) - Questa commedia diretta da Luigi Comencini è uno dei film più celebri di Lollobrigida. Lei interpreta la bella e vivace villager, intenta a sedurre il serio e riservato carabiniere interpretato da Vittorio De Sica.
    2. "La ciociara" (1960) - Diretto da Vittorio De Sica, il film è basato sul romanzo di Alberto Moravia e ha valso a Lollobrigida una nomination all'Oscar come Migliore Attrice. La sua interpretazione della madre che lotta per proteggere la figlia durante la Seconda Guerra Mondiale è toccante e intensa.
    3. "Beat the Devil" (1953) - Questo film noir-commedia diretto da John Huston vede Lollobrigida nel ruolo di una femme fatale, affiancata da Humphrey Bogart e Jennifer Jones.
    4. "Trapeze" (1956) - In questo film diretto da Carol Reed, Lollobrigida recita al fianco di Burt Lancaster e Tony Curtis, interpretando una donna di circo coinvolta in un triangolo amoroso.
    5. "Solomon and Sheba" (1959) - Questo film biblico diretto da King Vidor vede Lollobrigida nel ruolo di Sheba, la regina di Saba, accanto a Yul Brynner nel ruolo di Re Salomone.
    Gina Lollobrigida ha lasciato un'impronta indelebile nel cinema mondiale grazie alla sua bellezza magnetica e al suo talento versatile.




    Show More Show Less
    3 mins
  • 024.3 - FRANCO FRANCHI
    Nov 24 2024
    Franco Franchi è stato un celebre attore comico italiano, noto per il suo lavoro nel cinema italiano durante gli anni '60 e '70. Eccoti alcune informazioni sulla sua carriera:
    1. Commedia all'Italiana: Franco Franchi è diventato famoso grazie al genere della commedia all'italiana, spesso interpretando ruoli di "scemo buono" o "ingenuo". Ha collaborato spesso con l'attore Ciccio Ingrassia, formando un celebre duo comico.
    2. Collaborazione con Ciccio Ingrassia: La coppia comica Franchi-Ingrassia è diventata una delle più popolari del cinema italiano dell'epoca. Insieme, hanno recitato in numerosi film di successo, divertendo il pubblico con le loro gag comiche e il loro talento nell'improvvisazione.
    3. Film Memorabili: Alcuni dei film più noti in cui Franco Franchi ha recitato includono "I due toreri", "I due maghi del pallone", "I due pericoli pubblici" e molti altri. Questi film hanno contribuito a consolidare la sua fama come uno dei migliori attori comici del suo tempo.
    4. Varietà televisivi: Oltre al cinema, Franco Franchi ha partecipato anche a numerosi spettacoli televisivi di varietà, dove ha mostrato le sue doti di comico e intrattenitore.
    5. Doppiaggio: In aggiunta alla sua carriera di attore, Franco Franchi ha anche lavorato come doppiatore per film d'animazione e serie televisive.
    La sua personalità vivace, il suo talento comico e la sua capacità di portare allegria al pubblico hanno reso Franco Franchi un'icona del cinema italiano, e il suo lavoro continua ad essere apprezzato dai fan di tutto il mondo.

    Show More Show Less
    3 mins

What listeners say about Cinema in onda

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.