• 5) Jerry Goldsmith e "Chinatown" (1974)
    Jan 17 2025

    In questa nuova puntata esploreremo il leggendario score di "Chinatown", il capolavoro neo-noir del 1974 diretto da Roman Polanski. Nella prima parte, ci immergeremo nella carriera di Jerry Goldsmith, uno dei compositori più influenti nella storia della musica da film. Analizzeremo le caratteristiche distintive del suo linguaggio musicale, per poi concentrarci, nella seconda parte, sullo score di "Chinatown", una partitura che ha dato forma all'atmosfera del film con una miscela unica di tensione, mistero, sensualità e raffinatezza. Un'opera che ha segnato un punto di svolta, ridefinendo il sound del genere noir per le generazioni a venire.

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    Show More Show Less
    27 mins
  • 4) "Edward mani di forbice" - Danny Elfman (1990)
    Dec 23 2024

    In questa puntata speciale natalizia ci immergeremo nell'affascinante universo di Tim Burton, esplorando come la musica di Danny Elfman abbia contribuito a rendere immortale uno dei grandi classici cinematografici degli anni '90. Analizzeremo lo stile unico, le tecniche compositive e la magia che si celano dietro questa straordinaria colonna sonora, che ha trasformato una favola incantata in un capolavoro senza tempo.

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    Show More Show Less
    37 mins
  • 3) "Ascensore per il patibolo" - Miles Davis (1958)
    Dec 13 2024

    In questo episodio esploriamo la straordinaria sinergia tra cinema e jazz, due arti apparentemente distanti che si intrecciano in modo unico, arricchendo e sublimando la settima arte. Approfondiremo il processo creativo che ha portato Miles Davis, icona del jazz, a comporre e improvvisare la colonna sonora di "Ascensore per il patibolo", il capolavoro noir di Louis Malle. Le sue note malinconiche e raffinate hanno ridefinito il sound del genere, dimostrando come il jazz possa amplificare l’atmosfera e il potere evocativo del cinema.

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    Show More Show Less
    30 mins
  • 2) Il Western di Leone & Morricone
    Nov 15 2024

    Nella puntata di oggi faremo un viaggio nel selvaggio West, esplorando le sonorità che hanno reso immortale il leggendario sodalizio tra il regista Sergio Leone e il Maestro Ennio Morricone. Analizzeremo le colonne sonore della "Trilogia del dollaro" (1964, 1965, 1966) e dei capolavori "C'era una volta il West" (1968) e "Giù la testa" (1971), scoprendo le straordinarie qualità artistiche che hanno consacrato Ennio Morricone come il compositore simbolo del sound degli "Spaghetti Western".

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    Show More Show Less
    51 mins
  • 1) "Colazione da Tiffany" - Henry Mancini (1961)
    Oct 18 2024

    Apriamo la terza stagione con un classico senza tempo, una perla della commedia americana diretta dal maestro Blake Edwards e interpretata da una sublime Audrey Hepburn. Uscita nel 1961, questa pellicola è diventata un’icona del cinema, arricchita dalle straordinarie musiche del leggendario Henry Mancini, una vera e propria colonna portante nel mondo della musica da film. Mancini è riuscito a fondere con maestria le sonorità classiche con quelle jazz, dando vita a un nuovo stile "easy listening", noto come "Lounge Music", che ha reso il film un’esperienza ancor più memorabile.

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    Show More Show Less
    27 mins
  • 7) La musica nel "Cinema Pop": dal 1980 al 1989
    Sep 27 2024

    Episodio speciale che unisce tutti e sei gli episodi della seconda stagione in un unico continuum tempo-spazio, immergendoci completamente in questo linguaggio musicale e permettendoci di seguirne l'evoluzione anno dopo anno, senza interruzioni. Vi aspettiamo a ottobre con la terza stagione!

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    Tema Musicale: Francesco Menici

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    Show More Show Less
    2 hrs and 38 mins
  • 6) La musica nel "Cinema Pop": 1987 - 1988 - 1989
    Sep 13 2024

    In questa nuova puntata concludiamo il nostro viaggio con alcune delle colonne sonore più iconiche degli anni '87, '88 e '89. Dai ritmi irresistibili di "Dirty Dancing" e l'atmosfera dark di "The Lost Boys", fino all'azione di "Beverly Hills Cop 2" e "Batman". Senza dimenticare le emozioni di "Rain Man" e la magia noir di "Chi ha incastrato Roger Rabbit". Un viaggio musicale che vi farà rivivere ancora una volta questi grandi classici intramontabili.

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    Tema Musicale: Francesco Menici

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    - - - -

    Playlist SPOTIFY:

    https://tinyurl.com/49u7uv5x

    Show More Show Less
    39 mins
  • 5) La musica nel "Cinema Pop": 1986
    Aug 30 2024

    In questo nuovo episodio di "Cinescore", esploriamo le colonne sonore che hanno definito il cinema pop del 1986. Dalla sensualità di "9 settimane e ½" alla magia di "Labyrinth", passando per i brani iconici di "Top Gun", "Pretty in Pink" e "Grosso guaio a Chinatown". Un viaggio tra le musiche che hanno segnato un'epoca, arricchito dalle sonorità di "Highlander", "Velluto Blu" e "Absolute Beginners".

    Voce e Testi: Francesco Menici

    Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

    Tema Musicale: Francesco Menici

    - - - -

    Gruppo TELEGRAM:

    https://t.me/cinescorepodcast

    - - - -

    Playlist SPOTIFY:

    https://tinyurl.com/yyxa3n8u

    Show More Show Less
    30 mins