All'Ora di Amadeus Podcast

By: Alloradiamadeus
  • Summary

  • Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT).
    Alloradiamadeus
    Show More Show Less
Episodes
  • Mauro Macario | Erminio Stava sulle Nuvole e Dentro un Quadro di Chagall
    Sep 23 2024
    Mauro Macario è nato a Santa Margherita ligure nel 1947. È poeta, scrittore, regista. Dopo aver frequentato negli anni Sessanta la Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, debutta nel 1973 nella regia cinematografica, poi passando a quella teatrale e a quella televisiva per Rai Uno, Rai Due, Canale 5. Nel decennio ’70-80 scrive testi teatrali curandone anche la messinscena.
    Nel 1990, passa alla scrittura.
    Ha pubblicato 13 libri di poesia: "
    Ha scritto la biografia ufficiale del padre "Macario un comico caduto dalla luna" (Baldini& Castoldi, 1998), un secondo libro di carattere privato "Macario mio padre" (Campanotto, 2008), e curato un album fotografico "Album di Macario" (Priuli & Verlucca, 1981).

    E del padre ragioneremo durante questo episodio, Erminio Macario un discendente della Commedia dell’Arte in sede contemporanea. Era un poeta della comicità. comici italiani si sono sempre appoggiati ai temi della miseria, della fame, della truffa, dell’adulterio. Macario è stato un Pierrot lunaire. D’esprit francese. Stava sulle nuvole e dentro un quadro di Chagall.


    Ha pubblicato poesie, profili, e saggi sulle seguenti riviste: "A" rivista anarchica, Poesia, Libertaria, Volontà, Trasmigrazioni, La Danza, Bell’Italia, Prima Fila.


    🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻
    REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit.
    1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608
    2️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ
    3️⃣ megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY
    4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV
    5️⃣ dropbox https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9
    6️⃣ database https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW
    7️⃣ CapCut https://www.capcut.com/s/Zs8jUNAJ6/

    📌Metti Mi Piace, iscriviti e seguici
    ✅ https://padlet.com/Alloradiamadeus/i-nostri-link-r9pwq005gvmtn0bf
    🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/all-ora-di-amadeus-podcast--4656791/support.
    Show More Show Less
    29 mins
  • Giulia Cerruti | Attrice autrice Stand-up Comedian
    Sep 23 2024
    Giulia Cerruti nasce a Torino nel 1993. Dopo aver frequentato il Corso Propedeutico del Teatro Stabile di Genova nel 2015, si diploma alla scuola di perfezionamento per attori Shakespeare School di Jurij Ferrini nel 2017. Ha studiato con Anna Laura Messeri, Massimo Mesciulam, Enrico Bonavera, Francesco Origo, Valerio Binasco, Cristina Pezzoli, Gabriele Vacis, Alberto
    Giusta, Marco Lorenzi, Nicola Pannelli e Vladimir Olshanky. Dal 2016 lavora come attrice e insegnante di recitazione a tempo pieno. Dal 2017 nel ruolo di organizzatrice dà vita alla stagione teatrale estiva della Cascina Duc di Grugliasco l’Arte nel pagliaio.
    Nel 2018 fonda con i suoi ex compagni della Shakespeare School la compagnia Crack 24.
    🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻
    REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit.
    1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608
    2️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ
    3️⃣ megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY
    4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV
    5️⃣ dropbox https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9
    6️⃣ database https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW
    7️⃣ CapCut https://www.capcut.com/s/Zs8jUNAJ6/

    📌Metti Mi Piace, iscriviti e seguici
    ✅ https://padlet.com/Alloradiamadeus/i-nostri-link-r9pwq005gvmtn0bf
    🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/all-ora-di-amadeus-podcast--4656791/support.
    Show More Show Less
    24 mins
  • Filippo Ghiglione | I Temporali
    Sep 22 2024
    I Temporali è il nuovo progetto di Filippo Ghiglione.

    Un nuovo progetto, un nuovo sentiero, un tornare a casa. Ritornare alla lingua madre dopo quasi dieci anni di cantato in inglese ma mantenendo le stesse radici. Musica per gocce che zampillano dalle nuvole, da ascoltare con la pioggia in sottofondo. Le atmosfere acustiche alt-folk che incontrano una voce davvero messa a nudo di fronte alla potenza dei ricordi, della malinconia, del lasciarsi andare.

    Per diversi anni Filippo ha gettato le basi viaggiando su un’astronave chiamata f o l l o w t h e r i v e r, canzoni incastrate da qualche parte tra l'alt-folk dei Bon Iver e i beats elettronici di James Blake. Con questa astronave sono stati esplorati pianeti con ecosistemi diversi, e pubblicati diversi EP (l'ultimo del novembre 2021 è Whatever The Future Holds I'll See You There). Filippo ha avuto la possibilità di suonare sui palchi di tutta Italia e di festival come il Goa Boa (prima di Max Gazzè e Joan Thiele), il Tanta Robba Festival (prima di Motta e Ainè) e il Balena Festival (prima de La Rappresentante di Lista e di Edda), e di aprire i concerti di artisti come Zibba, Perturbazione, Comaneci, Plàsi, Sugar Sugar e Smoota dei TV On The Radio. L’astronave ha portato Filippo ha suonare in live sessions davvero ovunque: grotte, studi di registrazione, serre, boschi, un container e anche in gondola per IndieMood Sessions, e ad arrivare in finale al festival Musica Da Bere nel 2021, oltre che a scrivere la colonna sonora del documentario Alta Via. Storia di cielo, terra e mare. Ma adesso è arrivato il momento di tornare a casa, con la pubblicazione del primo EP de I Temporali, Tre stagioni. La vita sognata, la vita vera, disponibile dappertutto dal 10 novembre 2023, a cui ha fatto seguito un tour in tutta Italia in collaborazione con Sofar Sounds tra la primavera e l’estate del 2024. Sei canzoni che hanno messo radici nel cuore tra la primavera e l’autunno del 2021 e che poi sono diventate alberi rigogliosi.

    🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻
    REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit.
    1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608
    2️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ
    3️⃣ megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY
    4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV
    5️⃣ dropbox...
    Show More Show Less
    33 mins

What listeners say about All'Ora di Amadeus Podcast

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.