![La fattoria degli animali cover art](https://m.media-amazon.com/images/I/518MHPF3uuL._SL500_.jpg)
La fattoria degli animali
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Buy Now for £5.99
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Valentina Veratrini
-
By:
-
George Orwell
About this listen
"In un periodo d'inganno universale, dire la verità è un atto sovversivo" (George Orwell).
Stanchi dei tanti e continui soprusi, gli animali di una fattoria decidono di ribellarsi agli umani e, cacciato il proprietario, danno vita a un nuovo ordine fondato sull'uguaglianza. Ben presto, però, sorge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza s'impongono sugli altri animali. E il cerchio si chiude. Perché "tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri".
Insieme a 1984, La fattoria degli animali mette in scena un mondo distopico, solo in apparenza distante da quello reale. Nasce come lucida satira antistalinista, contro ogni potere fondato sul culto della personalità e sul terrore. E ancor oggi la storia, per non dire l'attualità, ci dimostra che nessun popolo può mai dirsi salvo da tentativi tesi a minare democrazia e libertà. L'acuta critica orwelliana al totalitarismo prende qui la forma immaginifica di un'allegoria vivace, potente, incalzante. Senza dubbio, una tra le opere più celebri della narrativa del Novecento.
©2021 Voce in capitolo (P)2021 Voce in capitolo