Il femminismo non è un brand cover art

Il femminismo non è un brand

Preview

Try for £0.00
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection - including bestsellers and new releases.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, celeb exclusives, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Il femminismo non è un brand

By: Jennifer Guerra
Narrated by: Jennifer Guerra
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Buy Now for £11.99

Buy Now for £11.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Oggi a un'adolescente basta aprire Instagram per imbattersi in riflessioni femministe (o pseudofemministe), risparmiandosi la necessità di unirsi a un collettivo o a un gruppo di autocoscienza. Brand di abbigliamento si improvvisano femministi e producono magliette in serie con frasi inneggianti al girl power. Pagine social e piattaforme digitali graficamente accurate alternano post o storie motivazionali a inserzioni pubblicitarie. Innumerevoli servizi immateriali propongono corsi sull'empowerment, sulla valorizzazione femminile, su come rendere piú women friendly il proprio business. Inoltre l'ossessione recente per le celebrity femministe promuove l'idea che un certo tipo di femminismo sia da mettere in soffitta per fare spazio a un femminismo nuovo, egemonico, che nasconde sotto il tappeto i pensieri piú radicali e si fa portatore di valori positivi, anche se profondamente contraddittori. Come scrive Jennifer Guerra in questo saggio acuto, la recente riemersione del soggetto politico femminista in un paradigma economico che non si fa scrupoli a capitalizzare i temi sociali in nome del profitto ci pone di fronte a delle sfide nuove. Il primo nodo da sciogliere è se le aziende e i marchi si meritino il «patentino» del femminismo e il secondo, forse piú impegnativo da sbrogliare, riguarda l'influenza che la nuova postura della brand identity esercita sulla pratica femminista. Per tentare di dare una risposta a queste domande, è necessario capire come si è arrivati a questo punto.

©2024 Giulio Einaudi editore (P)2024 Giulio Einaudi editore
Gender Studies

Listeners also enjoyed...

Dare la vita cover art
Ricordatemi come vi pare cover art
Intermezzo (Italian Edition) cover art
Grammamanti cover art
Chi dice e chi tace cover art
Triste tigre cover art
Magnifico e tremendo stava l'amore cover art
L'età fragile cover art
Il mito della bellezza cover art
Cuore nero cover art
God save the queer cover art
La vendetta delle Muse cover art
Il corpo elettrico cover art
Ma chi me lo fa fare? cover art
Una stanza tutta per sè cover art
La tecnologia è religione cover art

What listeners say about Il femminismo non è un brand

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.